Questo è un negozio demo. Tutti gli ordini effettuati attraverso questo negozio non saranno rispettati o eseguiti.

Prurito alle orecchie: ecco cosa vuole dirti il tuo cane

Prurito alle orecchie: ecco cosa vuole dirti il tuo cane

"Il mio cane scuote la testa e si gratta le orecchie."

Ultimamente ti è capitato di notare che il tuo cane si graffia e si sfrega l'orecchio. Il giorno dopo anche peggio, inizi a sentire un odore sgradevole attorso al suo orecchio, e si sfrega ancora più energicamente.  Quando hai provato a dare uno sguardo all’interno del suo orecchio, ha guaito di dolore. Che sta succedendo!? Il tuo cane ti sta dicendo che qualcosa non va nel suo orecchio

 

 

 

 

Che sta succedendo all’interno dell’orecchio del tuo cane? 

Non volendo rischiare con la salute del tuo amico a quattro zampe, hai subito contattato il tuo veterinario di fiducia per capire la radice del problema
Tra le possibili cause del problema all’orecchio, ecco cosa potrebbe averti menzionato il veterianrio:

  • Parassiti – la causa più comune dei problemi alle orecchie nei cuccioli (e in alcuni cani adulti).
  • Corpi estranei – i semi di piante con le estremità spinate (semi di code di volpe, avena o grano) sono i corpi estranei più frequenti nelle orecchie dei cani.
  • Infezioni da lieviti e da batteri – più comuni nei cani adulti
  • Allergie – cibo, pollini (erba, alberi)
  • Eccessiva umidità – quando nuota, gioca nell’acqua o fa il bagno, l’umidità può finire nel lungo canale uditivo, creando l’ambiente perfetto per la formazione di batteri e lieviti.
  • Squilibri ormonali – ipotiroidismo (tiroide poco attiva)
  • Altro – malattie ereditarie, disturbi del sistema immunitario. 

 

Leggi anche:

 

 

A prescindere dalla causa dei problemi alle orecchie del tuo cane, una dieta bilanciata e nutriente è la base della sua guarigioneContattando il tuo nutrizionista locale Husse, potrai conoscere la vasta gamma di prodotti e alimenti per animali domestici, che possono portare evidenti miglioramenti nella salute del tuo cane

 

 

Terapia

Può capitare che una coda di volpe si introduca nell’orecchio del tuo cane e dopo aver viaggiato lungo il canale uditivo, ha provocato irritazione e infezioni.

Come alleviare il prurito all'orecchio del cane? Come sfiammare le orecchie del cane?

Il veterinario, dopo aver rimosso il corpo estraneo, ha prescritto un unguento che cura l’infezione e il fastidio.


Dovrai somministrare un farmaco in gocce o sotto forma di unguento per un periodo. Potresti anche dover pulire il padiglione auricolare e l’area del canale uditivo con una soluzione detergente consigliata dal veterinario. Il veterinario ti indicherà quali prodotti usare e come usarli correttamente.


Segui attentamente tutte le istruzioni per la terapia e per la pulizia.
Il veterinario ti dirà anche: “non usare MAI un cotton-fioc per pulire il canale uditivo del tuo cane!” I cotton-fioc possono spingere i detriti più in profondità, causando anche la rottura del timpano.


I medicinali soggetti a prescrizione sono sia utili che stimolanti per il sistema del tuo cane – sufficientemente potenti per combattere l’infezione e sufficientemente potenti per produrre effetti collaterali temporanei. Il tuo nutrizionista Husse conosce i cibi e gli snack premio che aiuteranno il tuo cane durante la ripresa da una terapia medica (incluso lo stress associato alle visite dal veterinario).

 

Segni, sintomi, prevenzione

Se noti uno di questi segni, non aspettare per “vedere se le cose vanno meglio”:

  • Odore
  • Ha rossore o gonfiore al padiglione auricolare o al canale uditivo
  • Fuoriuscita dalle orecchie
  • Scuote la testa o la inclina su un lato
  • Prova dolore intorno alle orecchie
  • Si gratta o sfrega le orecchie e la testa
  • Cambiamento del comportamento – incluse depressione e irritabilità
  • Gli acari delle orecchie – segnalati dalla presenza di detriti marrone-rossastro o neri nel canale uditivo 

 

Prenderti cura del tuo cane significa stare attento ai segni e ai sintomi, seguire le raccomandazioni per pulire correttamente l’orecchio e assicurarti che ogni problema venga risolto nel più breve tempo possibile.

 

Leggi anche:

 

 

 

4 Articolo(i)

per pagina

Elenco Griglia

  1. Öron | Pulizia orecchie cani e gatti

    Prodotto per l'igiene esterna a supporto della salute dell'orecchio.
    20,00 €
  2. Digest Sensitive | Crocchette per cani con digestione sensibile

    Digest Sensitive è un alimento Super Premium a base di agnello e riso, realizzato con ingredienti altamente digeribili adatti per cani con sistema digerente sensibile. Questo prodotto ha meno probabilità di provocare allergie rispetto ad altri alimenti.
    1,00 €
  3. Ocean Care | Crocchette per cani con digestione sensibile

    Ocean Care è un prodotto Super Premium a base di salmone e riso, realizzato con ingredienti altamente digeribili adatti per cani con sistema digerente sensibile. Ha meno probabilità di causare allergie rispetto ad altri alimenti.
    20,00 €
  4. Opus Ocean | Crocchette per cani con digestione sensibile senza cereali

    Opus Ocean è un alimento senza cereali e glutine adatto a cani con apparato digerente sensibile. Una ricetta ricca di proteine e grassi, povera di carboidrati.
    70,00 €

4 Articolo(i)

per pagina

Elenco Griglia

Scroll